Il mio tempo migliore

"C'è qualcosa di affascinante, d'intrigante sulla scrittura delle prime parole di una storia. Non sai mai dire con precisione dove ti porterà. A me ha portato qua... in questo blog, dove ogni storia, piccola o grande, trova spazio per raccontarsi." - Stefania Pellegrini

Pagine

  • Home page
  • Note biografiche
  • SCRIVONO DI ME
  • Libri pubblicati
  • Le mie poesie
  • Le mie storie
  • Le mie foto
  • Le mie composizioni
  • VIDEOPOESIE
  • Poeti
  • POESIE DI EDDA PELLEGRINI CONTE

Le mie storie


Un regalo inaspettato

Il vecchio e il bambino

Quando tutto va storto

Il presepe di altri tempi

La sposa bambina

Incomprensioni

Mochi

Una risposta alla solitudine

La scommessa 

Re Inverno 

Una verità tardiva

L'uomo con l'impermeabile

Il dipinto ritrovato

" Il tempo è un gioco"

Nessuno e il caos

Il potere della musica

Pesca al salmone

"Ogni storia è una storia infinita" 

Pensieri al vento 

L'isola del faro 

Agnese e la scatola 

Il quadro e il suo segreto 

Luci e ombre

Risvegli

Aisha

Pericolo imminente

Una scomoda verità

25 novembre, giornata di denuncia e di ricordo

Una vigilia di Natale da ricordare

Gli anni dell'eskimo

Il mistero delle sinfonie

Tra sogno e realtà

Siamo vita - siamo tempo (riflessioni)

Così è

Una questione di scelte

Benvenuta, la chiocciola gigante

Occasioni mancate

Un gesto di amicizia

Il tempo di Kalima

Quel disco dei New Trolls

Viaggio nell'inferno

In cerca di esperienze

Quel giorno in aeroporto

Incontri al castello

Sulla spinta del vento caldo

La prova

Quell'estate del 1984

 Eillen e il mito della Cailleach Béara

Il ritorno di Peronetta

Una brutta storia

Incontri

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)
"Perché scrivo? Per paura. Per paura che si perda il ricordo della vita delle persone che scrivo. Per paura che si perda il ricordo di me. O anche solo per essere protetto da una storia e non essere più riconoscibile, controllabile, ricattabile." Fabrizio De André - Sotto le ciglia chissà - i diari.

Si prega vivamente di non lasciare commenti a titolo pubblicitario perché verranno rimossi. Grazie

Informazioni personali

La mia foto
Stefyp.
Visualizza il mio profilo completo

Per la poetica di Edda Pellegrini Conte cliccare sul link "Pagine" in alto)

" MIRAGGI DELL'ISOLA" di Edda Pellegrini Conte

“La vita è un'isola in un oceano di solitudine, le sue scogliere sono le speranze, i suoi alberi sono i sogni, i suoi fiori sono la vit...

Blog di poesia: Parole nomadi - ult.pubbl: Io andavo.

Blog di poesia: Parole nomadi - ult.pubbl: Io andavo.
(cliccare sull'immagine per andare al post)

Post più popolari

  • Nuovo racconto: Incontri
      Buona lettura Anna e Serena vivevano a Genova, si muovevano disinvolte sulle scogliere o tra le acque del mare, ma molto meno lungo i sent...
  • L'oceano di Matthew Francis
    Alla scoperta del poeta gallese Nato ad Hampshire, nell'Inghilterra meridionale nel 1956 è autore di cinque raccolte di testi...
  • Quale voce canta al silenzio?
    Che dolce sera nel chiostro stasera. Quale voce canta al silenzio? Che il mio cuore oda gioiosa armonia così diffusa. Sia essa br...
  • I bambini nella pittura di Auguste Renoir
    C'è un post, pubblicato un po' di anni fa nel mio precedente blog: "Frammenti di specchio", che ha avuto ben 7436 visioni...
  • " MIRAGGI DELL'ISOLA" di Edda Pellegrini Conte
    “La vita è un'isola in un oceano di solitudine, le sue scogliere sono le speranze, i suoi alberi sono i sogni, i suoi fiori sono la vit...
  • Abelardo e Eloisa
    Amori tragici nella letteratura Di storie tragiche d'amore è piena la letteratura. Orfeo ed Euridice, Romeo e Giulietta, Trista...
  • La leggenda del cactus
    Questa pianta esprime fedeltà e sentimento duraturo, e tutto ciò è legato alla sua durata, molto lunga nel tempo se opportunamente gestita...
  • Impressioni
    Niente è come sembra, l'apparenza spesso inganna. Stefyp.  Buon fine settimana a tutti.
  • Ci sarà mai una speranza?
    Quasi un sussulto il vocio represso che forte assilla e s'estende su corde del mio io, non trovo risposte a questo malessere ch...
  • Ostacoli
    P.Auguste Renoir Scogli scivolosi e deriva in attesa dentro il silenzio di cunicoli bui. Approdo mira a trovare porti sicuri al ...

Visualizzazioni totali

Uso dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza del lettore. Per informazioni sulla Privacy leggere la http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Se continui nella navigazione accetti il loro uso.

Un fermo casuale

  • Citazioni

Curiosità

  • A spasso tra i murales
  • Cina il linguaggio segreto delle donne
  • Il Castello di Issogne
  • La Fiera di Sant'orso
  • Non solo pietre
  • Vi presento Waterford

Amori tragici nella letteratura

  • Abelardo ed Eloisa.
  • Alcesti
  • Il gelso e la sua leggenda
  • Ofelia

Proposte di lettura

  • A proposito di Adrienne Rich
  • A proposito di nostalgia
  • A proposito di: “Le città invisibili”
  • A. J.Cronin
  • Abelardo ed Eloisa.
  • Amori tragici della letteratura
  • Antonio Fontanesi
  • Artemisia Gentileschi
  • Cina il linguaggio segreto delle donne
  • Cintio Vitier e Fina García Marruz Cuba.
  • Donne che comprano fiori
  • Epidemie il racconto in letteratura
  • Fabrizio de Andrè
  • Frammenti di emozioni
  • Frammenti di poesia
  • Giornata contro la violenza sulle donne
  • Giornata mondiale della poesia
  • Giovani poeti spagnoli
  • Goliarda Sapienza
  • I fatti della vita
  • ITACA NEL CUORE
  • Il fascino dei profumi
  • Il mito di Graziella
  • Il piacere di leggere
  • Il piacere di leggere 2
  • Il piacere di leggere 3
  • Il segreto di Edward Hopper
  • Ingeborg Bachmann
  • L'anno della luce.
  • LA PIANISTA BAMBINA
  • La cacciatrice di storie perdute
  • La libreria dove tutto è possibile
  • La poesia di Alla Gorbunova
  • La ragazza con l'orecchino di perla
  • Le citta invisibili
  • Maria Pascoli
  • Miraggi dell'isola
  • Notturni.
  • Omaggio alla primavera
  • Paul Verlaine e l'impressionismo
  • Per dieci minuti
  • Poesia d'arte
  • Poesia dal Cile
  • Poesia di ricerca
  • Quando l'arte incontra il mito
  • Sant'Orso e la città di Aosta
  • Tra miti e leggende d'Italia
  • Una voce dal Senegal
  • Viaggio nella poesia iraniana
  • Voci dal Nicaragua
  • giornata intern. diritti delle bambine
  • i bambini nella pittura di Auguste Renoir
  • inverno
  • padre Massimiliano Kolbe
  • poeti indigeni messicani
  • premio Nobel letteratura 2020
  • un classico immortale

Cerca nel blog

Archivio blog

AVVISO

E’ vietata la copia e la riproduzione delle foto e dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

Tutti i diritti riservati @


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Translate

Lettori fissi

Stefania Pellegrini tutti i diritti riservati. Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di sndr. Powered by Blogger.