"Ogni raggio di luce si muove nel sistema di coordinate "a riposo" con la velocità fissa V, indipendentemente dal fatto che questo raggio di luce sia emesso da un corpo a riposo o in moto." Albert Eistein
![]() |
W. Turner |
Sono trascorsi 100 anni da quando, nel 1915, Albert Einstein pubblicò la teoria della relatività generale, in occasione di questo importante anniversario l'Onu ha stabilito che il 2015 sia l'anno della luce e le iniziative saranno tantissime. L'obbiettivo è promuove le scienze e le tecnologie legate alla luce.
“Dopo l'apertura delle celebrazioni
programmata per il 19 gennaio a Parigi e oscurate dagli eventi
luttuosi causati dall'attacco islamista alla capitale francese,
l'inaugurazione ufficiale dell'Anno della Luce si è svolta il 26
Gennaio a Torino su iniziativa congiunta dell'Inrim (Istituto
Nazionale di ricerca in metrologia) e della Societa' Italiana di
Fisica. Del resto nella Mole Antonelliana c'è il Museo Nazionale del
Cinema e come noto il cinematografo è tecnica della Luce. Seguiranno
decine di eventi per tutto l'anno in tutta Italia per ricordare come
le scoperte scientifiche e le tecnologie basate sulla Luce abbiano
portato alla comprensione delle leggi della natura. Infatti il modo
comune di dire “gettare luce sulle cose” vuol dire propriamente
che è con la luce che si conoscono le cose. “
Dal il sole 24 ore del 27/01/15
Voglio anch'io ricordare quest'evento riportando opere d'arte, citazioni e poesie a tema e proponendovi il famoso dipinto "Atlante" di Giovanni Francesco Barbieri detto "il Guercino" esposto a Novara in una mostra "In Principio" realizzata in occasione dell'evento dell'anno.
Il bellissimo quadro, dipinto nel 1646 dall'artista ferrarese, raffigura Atlante, il più
celebre dei Titani, condannato da Zeus a tenere sulle spalle l’intera
volta celeste per essersi opposto al suo potere. Sul globo sono
delineati i simboli di tre segni zodiacali: la Bilancia, lo Scorpione
e il Sagittario. Lo Scorpione è posto al centro nella posizione di
maggior rilievo, contrassegnato da una stella: l’indizio lascerebbe
pensare a un oroscopo, forse quello del committente.
Le stelle sono buchi nel cielo da cui
filtra la luce dell’infinito.
(Confucio)
(Confucio)
Luce
Luce
Il ricordo visibile di una luce invisibile.
(TS Eliot)
Luce
Il ricordo visibile di una luce invisibile.
(TS Eliot)
La parola è la luce dell'umanità, e
la luce è la parola della natura: Nel ciel manda la luce, e la
parola | Sul labbro dei mortali. (Giovan Battista Niccolini)
![]() |
Claude Monet |
Luce, mia luce!
Luce che inondi la terra
luce che baci gli occhi
luce che addolcisce il cuore!
Amore mio, la luce danza
al centro della mia vita
la luce tocca le corde del mio amore.
Il cielo si spalanca
il vento soffia selvaggio
il riso passa sopra la terra.
Le farfalle dispiegano le loro ali
sul mare della luce.
Gigli e gelsomini sbocciano
sulla cresta delle sue onde.
Amore mio, la luce s'infrange
nell'oro delle nubi
e sparge gemme in gran copia.
Gioia e serenità si diffondono
di foglia in foglia senza limiti.
Il fiume del cielo
ha superato le sue sponde
e inonda di felicità la terra.
Rabindranath Tagore
Dove sei tu luce, è il mattino
Tu eri la vita e le cose.
In te desti respiravamo
sotto il cielo che ancora è in noi.
Non pena non febbre allora,
non quest'ombra greve del giorno
affollato e diverso. O luce,
chiarezza lontana, respiro
affannoso, rivolgi gli occhi
immobili e chiari su noi.
È buio il mattino che passa
senza la luce dei tuoi occhi.
Cesare Pavese
OLTRE LA LUCE
Oltre la luce andare là
dove tramonta il mare
a catturare segreti
che l'anima nasconde
nell'incontenibile bagliore
che offusca e copre l'oltre.
Andare là verso un punto
che il tutto contiene.
Assaporare la perfezione
che altri infiniti racchiude
per scoprirsi parte
del mistero che tutto avvolge.
![]() |
Luce e colore - W. Turner |
OLTRE LA LUCE
Oltre la luce andare là
dove tramonta il mare
a catturare segreti
che l'anima nasconde
nell'incontenibile bagliore
che offusca e copre l'oltre.
Andare là verso un punto
che il tutto contiene.
Assaporare la perfezione
che altri infiniti racchiude
per scoprirsi parte
del mistero che tutto avvolge.