martedì 1 dicembre 2015

Benvenuto Dicembre

"La terra addormentata conosce/il proprio splendore./Le sopracciglia brinate del cielo/sono piene di stelle.(Olav H. Hauge)
 
Tra poesie, citazioni e proverbi della Valle d'Aosta il mio omaggio a questo ultimo mese dell'anno.
Dicembre nel Ciclo dei mesi
"Fuori, il vento sbatacchia l’insegna appena dipinta,
e la pioggia sfrigola sulle strade a ciottoli,
dicembre è solo a un soffio e tutto sembra così sicuro e solido
che quasi mi dimentico che i nostri muri sono fatti di carta,
le nostre vite di vetro, che una raffica di vento potrebbe abbatterci,
che una tempesta invernale potrebbe spazzarci via."
Joanne Harris, da “Le scarpe rosse”

A Santa Lucia lo pa de la fourmia.
A Santa Lucia il passo della formica. (L'allungarsi del giorno è impercettibile.)
(Proverbio della Valle d'Aosta)

L'aghiforme giorno veniente

Nell'aria di sibilo dicembrino
che percuote e lacera intenso
l'alluce del nascosto inverno
fende la nebbiosa aura bigia
gli alberi della nostra Pieve.
Quel pino selvatico del colle
e sradica e scuote e solleva
l'aghiforme giorno veniente
così nudo di fischi canterini.
(da Trilli - Vittorio Zanetto)  

Se feit douce a Tsalende, le tsandeile i tet a Paque.
Se il tempo è mite a Natale, candele di ghiaccio sui tetti a Pasqua.
(Proverbio della Valle d'Aosta)
Andreas Schelfou
 Il cielo è basso

Il cielo è basso, le nuvole a mezz'aria,
un fiocco di neve vagabondo
fra scavalcare una tettoia o una viottola
non sa decidersi.
Un vento meschino tutto il giorno si lagna
di come qualcuno l'ha trattato;
la natura, come noi, si lascia talvolta sorprendere
senza il suo diadema.
Emily Dickinson
 

Quan Tsalende l'est lo Delun, De tré bou n'in fat teioère un.
Quando Natale è di Lunedì. Di tre buoi bisogna ammazzarne uno (proverbio della Valgrisenche).
(Proverbio della Valle d'Aosta)

"Il seme è poco, ma fa tanto grano:
ed il buon Sole per un anno sano
semina, o genti, il giorno suo più breve."
(Giovanni Pascoli)
"la neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bimbi è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un alberetto."
(Gianni Rodari)

Claude Monet

 Dicembre a Porta Nuova

Mi raccoglie nel suo gomito
inerte la fredda sera d'autunno.
Scorre deserta sulle foglie

e mi ridesta a ogni tonfo
dei castagni. Tutto il bene
che mi resta forse è in quest'ora
calma che si accerta
a questa svolta che si gonfia
d'acque perchè la ripa si fa stretta.
Poi rotta la dolcezza dell'indugio

ogni cosa decade con più fretta .
e non mi duole l'alito d'ombra
che mi gela la fronte.
Sopra la spalletta curvo m'assale
il vento dalla buca del ponte.
Leonardo Sinisgalli 
Wer Weinacht in der Sonnen geht, zu Ostern noch am Feur steht(alte Valli del Monte Rosa). Chi a Natale va al sole, a Pasqua starà ancora vicino al fuoco.

"Dopo la lunga siesta di dicembre
svegliarsi in un paese meridionale
di strette vie, in salita e in discesa.
Salgono odori di cibi affumicati
scendono i ragazzini del doposcuola
vi è una stella nel cielo invernale
Bodini dice: È Natale!"
Luciano Erba, L’ipotesi circense

"Questi sono i giorni amati dalla Renna
appare luminosa la stella del Nord
questo è l’obiettivo del sole
e la Finlandia dell’anno"
Emily Dickinson

George Morland
 Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
e allora discese lieve lieve
la fiorita neve.
Umberto Saba

domenica 29 novembre 2015

Attrazione

"Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso." Rainer Maria Rilke

le mie foto

"Fermarsi qui.. abbracciarlo con lo sguardo e vedere il proprio specchio...Geloso lui d'ogni suo segreto, abisso come abisso pare a volte la mia anima.....estasiata mi perdo e poi mi ritrovo, nella sua grandezza ...nelle sue profondità. Quanta pace mi nasce dentro!" Stefyp.